Discussione:
Il DVD risulta vuoto (ma tale non e')
(troppo vecchio per rispondere)
Drew Falconeer
2006-05-22 00:35:55 UTC
Permalink
Chiedo scusa se l'argomento e' stato trattato e ritrattato, ma prima di
postare ho fatto qualche ricerca su Internet e su google gruppi,e non solo
non ho trovato risposte, ma invece molte altre persone nella mia situazione
con messaggi di solito privi di soluzioni.

Il problema e' semplicissimo:
Ho masterizzato, col mio masterizzatore, dei dati su DVD che ho verificato
subito dopo la masterizzazione (ovvero estrai, reinserisci... prova qualche
file... tutto a posto).

Ora dopo qualche tempo, riprendo i vecchi dischi (succede con piu' d'uno),
li metto nel masterizzatore, e risultano vuoti!

Non c'e' verso di trovare dati su quei dischi.
La domanda e': come e' possibile?
E subito dopo: come rimedio?

Le poche informazioni che ho trovato parlano di possibili problemi del
sistema operativo, dei driver ASPI e roba simile, ma nessuno sembra dare
risposte sicure e benche' il problema non sia affatto raro, non riesco a
trovare soluzioni.

Qualche idea?

Grazie in anticipo,

--
Drew Falconeer
ABI_666
2006-05-22 09:20:28 UTC
Permalink
Post by Drew Falconeer
Non c'e' verso di trovare dati su quei dischi.
La domanda e': come e' possibile?
E subito dopo: come rimedio?
che marca di dvd hai usato?
dvd-r, dvd+r, dvd-rw o dvd+rw?
che velocità hai usato per masterizzare?

per leggerli, hai provato più lettori dvd o solo uno?


ABI_666
unknown
2006-05-22 10:10:58 UTC
Permalink
Post by ABI_666
che marca di dvd hai usato?
dvd-r, dvd+r, dvd-rw o dvd+rw?
che velocità hai usato per masterizzare?
per leggerli, hai provato più lettori dvd o solo uno?
Grazie della risposta.
Stamattina ho provato su altri due masterizzatori, e su uno dei due risulta
ancora vuoto, mentre sull'altro funziona senza alcun problema. (!!!)

Il supporto usato e': DVD -R Verbatim MID: MCC03RG20

Il masterizzatore che legge il disco come vuoto e' un: Pioneer DVD -RW DVR
110D - firmware 1.39

Il masterizzatore che lo legge pieno e correttamente e': _NEC DVD_ RW
ND-3520A

Ammetto la mia ignoranza totale in materia di +R, -R eccetera, ma qui mi
*sembra* che il disco sia -r e il masterizzatore -rw. Non dovrebbe essere
tutto a posto?
E ancora, in previsione futura... con un masterizzatore -RW, che dischi
dovrei comrpare? +R o -R?

Il mistero mi sta dilaniando.. :(
ABI_666
2006-05-22 12:00:54 UTC
Permalink
Post by unknown
Ammetto la mia ignoranza totale in materia di +R, -R eccetera, ma qui mi
*sembra* che il disco sia -r e il masterizzatore -rw. Non dovrebbe essere
tutto a posto?
sì, è la marca del dvd usata è ottima
Post by unknown
E ancora, in previsione futura... con un masterizzatore -RW, che dischi
dovrei comrpare? +R o -R?
van bene uguali, io preferisco i -r per una questione di diffusione ;)
Post by unknown
Il mistero mi sta dilaniando.. :(
non mi hai detto a che velocità hai scritto il dvd (sempre meglio a 4x o
8x al massimo)
cmq prova a prendere uno di quei cd-cleaner che servono a pulire il
laser dei lettori dvd con cui non riesci a leggerlo, magari è solo un
po' di sporcizia (usura non credo, visto che il 110 non è tanto vecchio)


ABI_666
unknown
2006-05-22 12:31:03 UTC
Permalink
Post by ABI_666
Post by unknown
Il mistero mi sta dilaniando.. :(
non mi hai detto a che velocità hai scritto il dvd (sempre meglio a 4x o
8x al massimo)
cmq prova a prendere uno di quei cd-cleaner che servono a pulire il
laser dei lettori dvd con cui non riesci a leggerlo, magari è solo un
po' di sporcizia (usura non credo, visto che il 110 non è tanto vecchio)
E' mia abitudine masterizzare SEMPRE a 2x. Non ho fretta, mai avuta.
E sul cleaner, trattasi di cleaner "fisico"? Ovvero uno di quei cosi che
spazzola delicatamente la lente?

--
Drew Falconeer
ABI_666
2006-05-22 21:43:23 UTC
Permalink
Post by unknown
E' mia abitudine masterizzare SEMPRE a 2x. Non ho fretta, mai avuta.
fai bene :)
Post by unknown
E sul cleaner, trattasi di cleaner "fisico"? Ovvero uno di quei cosi che
spazzola delicatamente la lente?
esatto


ABI_666
pippo.calo
2006-05-23 20:03:52 UTC
Permalink
messaggio
E' mia abitudine masterizzare SEMPRE a 2x. Non ho fretta, mai avuta.
E sul cleaner, trattasi di cleaner "fisico"? Ovvero uno di quei cosi
che spazzola delicatamente la lente?
Non è una buona cosa se il supporto vergine è certificato magari per
velocità molto alte tipo 16X.
Un DVD vergine certificato 16X masterizzato a 2X presenta un tasso di errori
PI/PIF decisamente maggiore dello stesso supporto masterizzato a 4X e meglio
ancora a 6 X.
Prova....a lanciare Nero CD/DVD speed e vedere la qualità (ma ti serve un
masterizzatore abilitato a questa funzione tipo Lite-on o Plextor; oppure
devi andare sul registro di winXP e cambiare un valore) del DVD che hai
prodotto a 2X...
--
Saluti
***@viaspammetetiscalinet.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...